L’IFOR SRL è un organismo accreditato dalla Regione Basilicata per attività di formazione e orientamento dal 2010.
Nato nel 1994 con un’attività orientata nei primi anni all’apprendistato presso le aziende e successivamente estesa a servizi di orientamento, assistenza e informazione all’inserimento professionale per giovani disoccupati, occupati e lavoratori in mobilità ed in cassa integrazione.
Dal 2021 l’IFOR è accreditato come Agenzia Servizi al lavoro della Regione Basilicata.
Nel 2003 ha preso il via la gestione di 23 Borse lavoro per disoccupati in collaborazione con i Centri per l’impiego di Matera, Lauria e Maratea.
Dal 2004 ad oggi, avendo consolidato l’esperienza nell’ambito della formazione, si è potuta ampliare la progettazione e gestione di ulteriori corsi.

corsi di qualifica regionale
Corsi di alta formazione

L’Istituto di Formazione dispone di un’ampia struttura indipendente, dotata di un’area coperta complessivamente 600 metri quadrati circa e di un ampio piazzale antistante adibito a parcheggio. Sita a Matera, la struttura è dotata di moderni laboratori multimediali, tecnologici, aule didattiche attrezzate ed aule informatiche.

La formazione professionale è una delle materie di legislazione esclusiva attribuita alle Regioni dall’art. 117, della Costituzione.

In questo ambito rientrano svariate tipologie di azioni, quali: corsi di Qualificazione professionale, post-diploma, post-laurea e di aggiornamento; formazione continua; work experience.
Le attività possono anche essere finanziate con risorse derivanti dal Fondo Sociale Europeo (FSE).

I “corsi di Qualificazione professionale” sono finalizzati a sviluppare le abilità e le competenze professionali che occorrono per affrontare le richieste provenienti dal mercato del lavoro o per conseguire abilitazioni obbligatorie per esercitare una determinata professione o attività.

La formazione continua è finalizzata a migliorare il livello di qualificazione e di sviluppo professionale della forza lavoro, assicurandone la stabilità occupazionale e l’adattabilità ai cambiamenti tecnologici e organizzativi atti a sostenere la competitività delle imprese e di tutti gli operatori economici pubblici e privati.

La formazione continua si realizza attraverso percorsi di riqualificazione e di aggiornamento volti all’acquisizione o allo sviluppo di nuove competenze professionali richieste in ambito lavorativo o per l’arricchimento del proprio patrimonio culturale.

Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Donec rutrum congue leo eget malesuada. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Donec sollicitudin molestie malesuada. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non.

Donec rutrum congue leo eget malesuada. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi. Quisque velit nisi, pretium ut lacinia in, elementum id enim. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Mauris blandit aliquet elit, eget tincidunt nibh pulvinar a. Curabitur arcu erat, accumsan id imperdiet et, porttitor at sem. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus.

Donec rutrum congue leo eget malesuada. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae; Donec velit neque, auctor sit amet aliquam vel, ullamcorper sit amet ligula. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor volutpat. Vivamus magna justo, lacinia eget consectetur sed, convallis at tellus.

Iscriviti alla nostra Newsletter e resta aggiornato

Ricevi tutte le ultime informazioni su corsi e news da Ifor Srl:

Ho preso visione dell'informativa alla privacy ed accetto i termini e le condizioni.

Grazie, ora siete collegati alla nostra newsletter.
Si è verificato un errore durante l'invio. Per favore riprova più tardi.